Regolamento

Regolamento interno A.S.D. Laghi Gallinara

Per l’ingresso al lago é assolutamente obbligatoria la tessera anche per chi non pesca il laghetto è a disposizione di tutti gli associati ASSOLAGHI in regola con il tesseramento annuale e della completa conoscenza osservanza ed accettazione del regolamento interno il tesserato è responsabile dell’uso improprio uso del permesso di pesca.

Disposizioni interne

Il contributo al ripopolamento è fissato in costo orario ed listino sarà esposto all’ingresso del Lago. Il permesso di pesca è valido per una sola canna montata con un unico amo. E’ consentito, sul luogo di pesca la detenzione di più canne purché siano regolarmente chiuse e smontate. Il Socio che volesse pescare con la seconda canna dovrà munirsi di regolare permesso aggiuntivo e pagare il supplemento relativo, secondo le disposizioni vigente in luogo prima di iniziare la pesca con la seconda canna è la stessa potrà essere usata solo e esclusivamente da lui stesso.

Per consentire lo svolgimento della pesca, verrà messo a disposizione dell’associato materiale da pesca ed esche che potranno essere acquistate presso la biglietteria all’ingresso.

Il Socio è tenuto a presentare il proprio permesso di pesca e relativa tessera associativa al personale appositamente autorizzato dalla direzione per i controlli di rito. Il permesso di pesca deve essere custodito accuratamente e consegnato all’uscita, del lago per il controllo orario; trascorso il 30° minuto dalla scadenza del permesso di pesca è dovuto il supplemento relativo alla mezz’ora; il supplemento di un’ora è dovuto passato il 50° minuto.

Per i pesci: STORIONI – CARPA – PESCE GATTO  si paga al kg. vedi listino sposto in biglietteria.

Per la trota sono senza limite per tutta le taglie.

Per i rifiuti usare gli apposti cestini.

Divieti

È vietata la detenzione sul luogo di pesca di larve di mosca carnaria (cagnotto, bigattino), polistirolo, sangue di bue, uova di trota, interiora di qualsiasi animale ed impasti di ogni genere inoltre introdurre nel lago esche non consentite.

Responsabilità

La direzione non assume nessuna responsabilità per fatti e danni derivati dall’esercizio della pesca.

Il Presidente.


Scopo del lago

L’Associazione ha come scopo principale quello di favorire lo sviluppo delle attività sportive dilettantistiche fornendo adeguata assistenza ai propri associati, ciò si realizza attraverso la promozione, la diffusione e l’esercizio di attività sportive dilettantistiche nei vari settori, ma con particolare riguardo a quelli della Pesca Sportiva.

Si propone: la valorizzazione e l’organizzazione del Tempo Libero dei propri associati come momento di educazione e formazione, di crescita culturale ed umana, di partecipazione attiva e spontanea, di incontro e scambio di conoscenze, valori ed esperienze.

L’attività da A.S.D LAGHI GALLINARA è mossa da un sincero interesse verso la tutela ambientale, lo sport, la promozione del turismo e l’utilità sociale.

La miscela della passione, della solidarietà e della curiosità sono gli elementi che caratterizzano le attività di pesca sportiva promosse da A.S.D LAGHI GALLINARA, tutte con una finalità comune: la scoperta di un mondo meraviglioso fatto di acqua, di suoni di piccoli animali, di odori e di bellezze naturali.