Pesce di Acquacoltura
Perchè è buono
È buono perchè è allevato nelle migliori condizioni, il controllo delle acque, l’igiene osservata negli allevamenti e la qualità dei mangimi rendono la sua carne salubre, saporita e gustosa.
La bassa percentuale di colesterolo, la presenza di grassi polinsaturi (tra cui gli Omega 3) – assenti nelle altre carni – rendono il pesce d’acquacoltura alimento ideale per il buon funzionamento del sistema cardiocircolatorio. Inoltre i nostri pesci si anno apprezzare per l’alta digeribilità delle loro carni, ricche di proteine e amminoacidi essenziali.
Infine il nostro pesce, destinato anche al ripopolamento delle acque dei nostri fiumi, contribuisce alla salvaguardia delle risorse naturali ed ambientali.
Perchè è sicuro
È sicuro perchè sappiamo utto del nostro pesce,
da dove viene e cosa mangia. Seguiamo ogni momento del suo sviluppo e controlliamo costantemente le fasi naturali di allevamento, gli impianti utilizzati e gli alimenti impiegati per la sua crescita.
Il Servizio Sanitario Nazionale attraverso le ASL, controlla l pesce d’acquacoltura durante tutto il ciclo di allevamento, che dura a seconda della specie dai 15 ai 36 mesi. Proprio per rendere più sicuro il nostro pesce abbiamo adottato un Codice di Buona Pratica di Allevamento in Acquacoltura, che stabilisce regole e modalità di
allevamento nel rispetto dell’ambiente.
Inoltre stiamo lavorando per certificare la qualità dei prodotti di acquacoltura attraverso “Linee Guida” per garantire caratteristiche fisiche, nutrizionali, organolettiche e gli standard qualitativi delle nostre produzioni.
Perchè è sano
È sano perchè vive e si nutre bene. Gli alimenti per i pesci cli acquacoltura vengono scelti e selezionati in funzione della loro digeribilità ed eco-compatibilità. Composti esclusivamente cli farine ed olii ricavati da pesce fresco, farine cli origine vegetale e da amidi derivati dal frumento, gli alimenti per i pesci cli acquacoltura sono conformi alle vigenti disposizioni cli legge nazionali e comunitarie.
Il nostro pesce, arriva poi sulle tavole degli italiani solo poche ore dopo essere stato pescato: ciò è garanzia di massima freschezza per il consumatore.