Il lago

Funzionamento

La tessera dell’Associazione è obbligatoria per l’ingresso al lago anche per chi non pesca. La pesca si effettua con  buono minimo di ore si deve fare all’ingresso del lago le ore successive si potranno pagare all’uscita (vedi sul menù: regolamento). Si può pescare al massimo con 2 canne a pescatore…

Regolamento

Regolamento interno A.S.D. Laghi Gallinara Per l’ingresso al lago é assolutamente obbligatoria la tessera anche per chi non pesca il laghetto è a disposizione di tutti gli associati ASSOLAGHI in regola con il tesseramento annuale e della completa conoscenza osservanza ed accettazione del regolamento interno il tesserato è responsabile dell’uso…

La trota

Pesce di Acquacoltura Perchè è buono È buono perchè è allevato nelle migliori condizioni, il controllo delle acque, l’igiene osservata negli allevamenti e la qualità dei mangimi rendono la sua carne salubre, saporita e gustosa. La bassa percentuale di colesterolo, la presenza di grassi polinsaturi (tra cui gli Omega 3) – assenti nelle altre carni…

Presenza ittica

👉TROTA IRIDEA 👉Si pratica pesca sportiva meglio autunno – inverno – primavera – TAGLIA 0,500kg.       👉TROTA SALMONATA 👉Si pratica pesca sportiva meglio autunno – inverno – primavera – TAGLIA 0,500kg.       👉 TROTA SALMONATA GIGANTI   👉Si pratica pesca sportiva meglio autunno – inverno –…

Informazioni tipo di pesca

1. Il lago è lungo 210 metri e largo da 95 a 115 la profondità parte da 5 metri e arriva nella parte opposta a 9 metri. Il lago è alimentato da sorgenti sotterrane che aumentando il livello dell’acqua nel lago facendola uscire dallo scarico in superficie avendo cosi un…

Il fondatore Carlo

Carlo Bordone Nato a Moncalieri (TO) il 18/05/1961 e deceduto 10/12/2016. Fondatore dell’Associazione A.S.D. Laghi Gallinara nell’anno 1987. Un appassionato di pesca, funghi ed eccellente cuoco, amante del buon vino ed eravamo sempre a tavola a degustare le sue ricette. Sei stato, anche se per poco, un papà, un marito…