Ricette

TROTE AL CARTOCCIO

Tipo: Secondi
Dosi: Per 4 persone
Esecuzione: 30 min
Ingredienti: 1 grossa trota o due da almeno 500gr, olio, prezzemolo, alloro, cipolla, basilico, chiodi di garofano, cannella in canna, sale e pepe
Preparazione: Pulite e lavate il pesce, lavate e tritate le erbette aromatiche. Aprite l’addome del pesce, salate internamente, e introducetevi il trito preparato. Unite qualche chiodo di garofano, qualche chicco di pepe, cannelle in canna e un filino di olio d’oliva. Preparato cosi’ il pesce, allargate sul tavolo la carta stagnola e ungetela con un po di olio. Adagiate il pesce sulla carta stagnola. Mettete il cartoccio (o i cartocci) nel forno precedentemente scaldato a 200 gradi. Lasciateli cuocere per 20 minuti. Questo sistema di cottura secondo me e’ il piu’ valido perche’ permette una buona rosolatura del pesce, assicurandogli la massima morbidezza e il massimo sapore, e in cucina non si sente odore. E’ un vero e proprio pacco a sorpresa. Nel caso che si abbiano dei pezzi di pesce e’ ovvio che il ripieno va messo sotto e sopra ogni fetta di pesce, che viene poi avvolta nella stagnola, come gia’ detto.7

TROTE AL PEPE VERDE

Tipo: Secondi
Dosi: Per 4 persone
Esecuzione: 30 min
Ingredienti: 4 piccole trote diliscate, 2 foglie di alloro, 1 carota, 1/2 cipolla, 1 tazza di salsa di pomodori lessati (gia’ pronta), 2 cucchiaini di senape, 2 cucchiaini di pepe verde, sale e pepe nero
Preparazione: Disponete i pesci ben allargati sul fondo di una teglia. Aggiungetevi la carota tagliata a pezzi grossi, la cipolla in due pezzi e l’alloro. Copriteli d’acqua salata e poneteli al fuoco a cuocere (8-10 minuti). Mentre il pesce e’ in cottura, a parte, mescolate in un pentolino la senape alla salsa di pomodoro. Scaldatela, rimestandola con cura; poi mescolatevi il pepe verde. Una volta cotto il pesce, prelevatelo dall’acqua di cottura, prendendola con una paletta bucata. Lasciatelo sgrondare per bene; poi sistematelo sul fondo di un piatto da portata disponendolo in uno strato, senza sovrapporre un pesce all’altro tutta la salsa di pomodoro al pepe verde. Spargetevi sopra dall’altro pepe (nero) finemente macinato e servite subito la pietanza (calda o tiepida).

TROTA AL VINO ROSSO CON FUNGHI

Ingredienti: 1,200 kg di filetti di trota 1 scalogno, 1 spicchio d’aglio, 50 grammi di burro,1 bicchiere di vino rosso, 200 grammi di funghi porcini.
Preparazione: pulite accuramente i funghi e tagliateli molto sottili. Mettete in una padella antiaderente lo scalogno tritato grossolanamente e lo spicchio d’aglio e fateli dorare nel burro. Lasciate soffriggere a fuoco medio aggiugendo al ben caldo i filetti di trota precedentemente infarinati. Lasciate cuocere per qualche minuto da entrambe i lati e poi aggiungete il vino rosso e subito dopo i funghi. Coprite ora la padella con il suo coperchio o con un foglio di carta di alluminio,abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 20 minuti aggiugendo -se neccessario- un altro goccio di vino. Potete servirei filetti accompagnati da patate o altre verdure al vapore.

ANGUILLA MARINATA FRITTA

Ingredienti: 1kg di anguilla 1/2 litro di aceto rosso o bianco farina 4 spicchi di aglio alloro (o salvia)olio extra vergine di oliva 1 arancia non trattata pepe nero in grani, sale.
Preparazione: mettete a bollire l’aceto con il sale, il pepe in grani,gli spicchi d’aglio intero non scamiciati e schiacciati, un paio di foglie di alloro o un rametto di salvia, la buccia di arancianon trattata. fate bollire a fuoco basso per mezz’ora. lavatei pezzi di anguilla senza spelarla,asciugateli,infarinateli e friggeteli in abbondante olio extravergine di oliva. scolateli dall’eccesso di olio, salateli leggermente e metteteli in un recipiente di vetro o di ceramica.infine ricopriteli con l’aceto ancora caldo. si consuma dopo una settimana e si mantiene a lungo se conservata in luogo fresco.